Carnevale 2019 Presentazione I° Corso mascherato
di Andrea Piermarini
Le tre settimane di Carnevale il periodo accarezzato per un intero anno dalla popolazione di Sant’Eraclio
La rassegna risale al 1542 ed è tra le più antiche d’Italia.
Tra i sei carri allegorici del 2019 spicca il “Paese dei Balocchi” con la Volpe Salvini, il Gatto Di Maio e il burattino premier Conte – Pinocchio.
Finalmente sono giunte le ultime tre settimane di Carnevale che rappresentano per la gente il periodo accarezzato per un intero anno. “A Sant’Eraclio - narrava il professor Giovanni Polanga - alcuni abitanti del Castello scesero nelle strade con pifferi e trombette nell’anno di grazia 1542”. Ciò a testimoniare che la rassegna carnascialesca è tra le più antiche d’Italia.
Leggi tutto: Carnevale 2019 Presentazione I° Corso mascherato
Conferenza stampa del 58esimo Carnevale dei Ragazzi di Sant'Eraclio
di Andrea Piermarini
Tra i sei carri allegorici del Carnevale dei Ragazzi spicca il “Paese dei Balocchi” con la Volpe Salvini, il Gatto Di Maio e Pinocchio Conte.
“Con l’umorismo del Carnevale si stempera il clima della contemporaneità, si tratta di una manifestazione quella di Sant’Eraclio che va elogiata in quanto consente la condivisione di mestieri e la creazione di professionalità nel settore dell’artigianato”. Così il vice Sindaco e assessore alla cultura Rita Barbetti alla presentazione della 58esima edizione del Carnevale dei ragazzi svoltasi presso il Centro Giovani parrocchiale in piazza Fratti.
Leggi tutto: Conferenza stampa del 58esimo Carnevale dei Ragazzi di Sant'Eraclio
Carnevale di Sant'Eraclio: conferenza stampa
Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 15,30, presso i locali del Centro Giovani della Parrocchia, in Piazza Fratti a S.Eraclio, si terrà una Conferenza Stampa nel corso della quale verrà illustrato il programma ufficiale della 58° edizione del “Carnevale dei Ragazzi”
Inaugurazione della collettiva di arte contemporanea del carnevale
di Andrea Piermarini
Inaugurata “Il Carnevale visto dagli artisti” collettiva di arte contemporanea di 37 pittori e 2 scultori all’ex teatro Piermarini alla presenza del vice sindaco Barbetti e dell’assessore ai servizi sociali Maura Franquillo.
Il presidente del Carnevale dei ragazzi Fabio Bonifazi si attiverà per una nuova Osteria nel Castello e chiede alle forze politiche, alle liste civiche e ai movimenti che si candideranno alle prossime elezioni amministrative di stipulare un contratto elettorale dove per Sant’Eraclio sarà centrale il restauro, la valorizzazione artistica e lo sviluppo turistico della fortezza dei Trinci.
“Il foyer dell’ex Teatro Piermarini in Corso Cavour a Foligno è il luogo ideale per coniugare la commedia dell’arte con il Carnevale.
La rassegna carnascialesca di Sant’Eraclio nell’allestire quest’anno la Collettiva di Arte Contemporanea dimostra un’attenzione alla bellezza, all’ingegno, alla creatività, al talento. Facendo conoscere nel Laboratorio dei carri allegorici, la tecnica della cartapesta ai ragazzi consente di favorire nuove professionalità.
Leggi tutto: Inaugurazione della collettiva di arte contemporanea del carnevale
Il Carnevale dei Ragazzi rende omaggio a Franco De Santis e Paolo Severini
di Andrea Piermarini
Con una maestosa Tigre del Bengala che farà da apripista al carro allegorico “Arriva il Circo” il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio fa memoria di Franco De Santis e Paolo Severini due colonne portanti della manifestazione.
L’Osteria del Carnevale aprirà i battenti dal 12 febbraio al 5 marzo nei locali della Taverna del Rione Spada nel suggestivo Portico delle Conce a Foligno.
I giovani che sono impegnati in ogni settore della rassegna provengono prevalentemente dall’ Oratorio parrocchiale “Don Mariano”.
In attesa delle imminenti tre Parate (17 febbraio – 24 febbraio – 3 marzo 2019) del “Carnevale dei Ragazzi”, trapelano alcuni dettagli relativi alla scenografia della Sfilata, che stupirà il numeroso pubblico che affollerà le vie e il centro storico di Sant’Eraclio.
Leggi tutto: Il Carnevale dei Ragazzi rende omaggio a Franco De Santis e Paolo Severini