santeraclio
  • S.Eraclio
  • La storia
    • In generale
    • La storia del paese
    • Prima della nascita del castello
    • La nascita del castello dei Trinci
    • seT01

    • I luoghi
    • La Croce
    • La "fontana delle tre cannelle"
    • La Chiesa di San Marco
    • La chiesa di San Pietro
    • Strade dalle origini religiose
    • La Torre
    • L'Orologio
    • Piazza Gramsci
    • San Feliciano di Mormonzone
    • Aeroporto di Foligno: ieri, oggi e domani
    • Le associazioni
    • La Filodrammatica
    • La Comunanza Agraria
    • Rione Contrastanga
    • La memoria
    • 14 MARZO 1944: ADRIANO PAOLINI
    • Gallerie
    • Galleria
    • Galleria hd
    • Galleria 2
  • Il Territorio
    • Informazioni
    • La Posizione fisica
    • Viabilità
    • La città
    • Dove siamo
    • Wikipedia
    • Meteo
    • Dintorni
    • Frazioni limitrofe
    • Sentieri verdi
    • Verso il futuro passando per Cancelli
    • Santuario della Madonna del Riparo e borgo di Roviglieto
    • Abbazia di Sassovivo 20141026
    • Grotte di Pale
    • Torre dei Trinci Capodacqua di Foligno
    • Foligno
    • Foligno antica
    • Alla scoperta della città
      • Palazzo Leopardi - Mancia
      • Palazzo Barbetti - Clarici
      • Oratorio del Santissimo Crocifisso
    • Ricognizione 2014
    • Il sommelier del caffè - Foligno
    • ITIS Le macchine di Leonardo 20140503
    • Eventi
      • Fiera dei Soprastanti 2005
      • 300 bici per la pace
    • 1958 Foligno un campanile alla volta
    • Umbria
    • Spello
      • Villa Fidelia - I giorni delle rose 2016
      • Spello intervallo anni 50
    • Villa del Boccaglione
    • Spoleto
      • FAI -Spoleto - 24 04 2013
    • Valnerina
      • Chiesa di S. Salvatore
      • Abbazia di S. Eutizio
      • La webcam di Castelluccio di Norcia
      • Il Castello gemello (Buongiorno Regione Umbria)
      • Cerreto
      • Il castello gemello
    • Castelluccio: Fioritura 2016
    • Regioni confinanti
    • Toscana
    • Marche
    • Lazio
  • Il Carnevale
    • Prime edizioni
    • Le foto
    • Il video
    • Carnevale 1998
    • Carnevale 1994
    • Logo carnevalexx

    • Carnevale 2000
    • Carnevale 2019
    • Carnevale 2018
    • Carnevale 2017
    • Carnevale 2016
    • Carnevale 2015
    • Carnevale 2014
    • Carnevale 2013
    • Carnevale 2005
    • Santuracchiu
  • CentroGiovani
  • Unità Pastorale
  • ComunanzaAgraria
    • Lo statuto
    • Pagina della Comunanza
  • UniAuser
  • Rubriche
    • Arte
      • Madonna col Bambino e San Sebastiano
      • La Madonna della Cintola
      • La chiesa di San Marco
      • Il Castello gemello
    • C'era una volta
      • La Domenica Del Corriere
      • Dal barbiere
      • Poesie dialettali
        • Santuracchiu de Profilu
      • BOLLETTINO STORICO RELIGIOSO
    • Cucina
      • Riconosco l'olio buono
  • Notizie
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
  • Risorse
    • Mappa sito
    • Contattaci
    • Cerca
    • Accesso utenti
    • Privacy


Santeraclio somma2b

Carnevale 2019 Presentazione I° Corso mascherato

di Andrea Piermarini
Le tre settimane di Carnevale il periodo accarezzato per un intero anno dalla popolazione di Sant’Eraclio
La rassegna risale al 1542 ed è tra le più antiche d’Italia.
Tra i sei carri allegorici del 2019 spicca il “Paese dei Balocchi” con la Volpe Salvini, il Gatto Di Maio e il burattino premier Conte – Pinocchio.


anteprimaFinalmente sono giunte le ultime tre settimane di Carnevale che rappresentano per la gente il periodo accarezzato per un intero anno. “A Sant’Eraclio - narrava il professor Giovanni Polanga - alcuni abitanti del Castello scesero nelle strade con pifferi e trombette nell’anno di grazia 1542”. Ciò a testimoniare che la rassegna carnascialesca è tra le più antiche d’Italia.

Leggi tutto: Carnevale 2019 Presentazione I° Corso mascherato

Conferenza stampa del 58esimo Carnevale dei Ragazzi di Sant'Eraclio

 di Andrea Piermarini

Tra i sei carri allegorici del Carnevale dei Ragazzi spicca il “Paese dei Balocchi” con la Volpe Salvini, il Gatto Di Maio e Pinocchio Conte.

c6nferenza“Con l’umorismo del Carnevale si stempera il clima della contemporaneità, si tratta di una manifestazione quella di Sant’Eraclio che va elogiata in quanto consente la condivisione di mestieri e la creazione di professionalità nel settore dell’artigianato”. Così il vice Sindaco e assessore alla cultura Rita Barbetti alla presentazione della 58esima edizione del Carnevale dei ragazzi svoltasi presso il Centro Giovani parrocchiale in piazza Fratti. 

 

Leggi tutto: Conferenza stampa del 58esimo Carnevale dei Ragazzi di Sant'Eraclio

Carnevale di Sant'Eraclio: conferenza stampa

 

logo

 

 

Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 15,30, presso i locali del Centro Giovani della Parrocchia, in Piazza Fratti a S.Eraclio, si terrà una Conferenza Stampa nel corso della quale verrà illustrato il programma ufficiale della 58° edizione del “Carnevale dei Ragazzi”

 

 

 

Inaugurazione della collettiva di arte contemporanea del carnevale

di Andrea Piermarini

Inaugurata “Il Carnevale visto dagli artisti” collettiva di arte contemporanea di 37 pittori e 2 scultori all’ex teatro Piermarini alla presenza del vice sindaco Barbetti e dell’assessore ai servizi sociali Maura Franquillo.


Il presidente del Carnevale dei ragazzi Fabio Bonifazi si attiverà per una nuova Osteria nel Castello e chiede alle forze politiche, alle liste civiche e ai movimenti che si candideranno alle prossime elezioni amministrative di stipulare un contratto elettorale dove per Sant’Eraclio sarà centrale il restauro, la valorizzazione artistica e lo sviluppo turistico della fortezza dei Trinci.


mostra 19“Il foyer dell’ex Teatro Piermarini in Corso Cavour a Foligno è il luogo ideale per coniugare la commedia dell’arte con il Carnevale.
La rassegna carnascialesca di Sant’Eraclio nell’allestire quest’anno la Collettiva di Arte Contemporanea dimostra un’attenzione alla bellezza, all’ingegno, alla creatività, al talento.  Facendo conoscere nel Laboratorio dei carri allegorici, la tecnica della cartapesta ai ragazzi consente di favorire nuove professionalità.

 

 

Leggi tutto: Inaugurazione della collettiva di arte contemporanea del carnevale

Il Carnevale dei Ragazzi rende omaggio a Franco De Santis e Paolo Severini

logo carnevale di Andrea Piermarini

 

 

 

Con una maestosa Tigre del Bengala che farà da apripista al carro allegorico “Arriva il Circo” il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio fa memoria di Franco De Santis e Paolo Severini due colonne portanti della manifestazione.

L’Osteria del Carnevale aprirà i battenti dal 12 febbraio al 5 marzo nei locali della Taverna del Rione Spada nel suggestivo Portico delle Conce a Foligno.

I giovani che sono impegnati in ogni settore della rassegna provengono prevalentemente dall’ Oratorio parrocchiale “Don Mariano”.

In attesa delle imminenti tre Parate (17 febbraio – 24 febbraio – 3 marzo 2019) del “Carnevale dei Ragazzi”, trapelano alcuni dettagli relativi alla scenografia della Sfilata, che stupirà il numeroso pubblico che affollerà le vie e il centro storico di Sant’Eraclio.

Leggi tutto: Il Carnevale dei Ragazzi rende omaggio a Franco De Santis e Paolo Severini

  1. Comunanza Agraria- incontro pubblico sul tema "La nuova fascia olearia : quali opportunità"
  2. Collettiva di arte contemporanea
  3. Comunanza Agraria: Convocazione dell'Assemblea Straordinaria degli Utenti
  4. Nuova sede per l'Osteria del Carnevale di Sant'Eraclio

Pagina 7 di 82

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • Sei qui:  
  • Home

In evidenza

Governo partecipativo: Segnalazioni per il Comune

Ultimi articoli Pubblicati

  • Grandi novità e decisioni determinanti al carnevale di Sant'Eraclio
  • Convocazione dell'Assemblea Generale degli Utenti
  • Convocazione dell'Assemblea Generale degli Utenti
  • BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA DEL CIRCOLO RICREATIVO E DEL PARCO SOLI - MARCHIONNI
  • A Sant’Eraclio un “Centro Giovani” affollato per ascoltare l’esperienza di vita della dottoressa Tony Lopez Gonzales

Sant'Eraclio

  • S.Eraclio
  • CentroGiovani
  • Unità pastorale
  • Comunanza Agraria

Articoli - "Più letti"

  • Mostra Fotografica e Culturale
  • Percorso 06: Sant'Eraclio - Fossacce Alte
  • UniAuser
  • San Feliciano di Mormonzone - approfondimenti
  • La chiesa di San Pietro
  • La "fontana delle tre cannelle"
  • La Chiesa di San Marco
  • La nascita del castello dei Trinci
  • La storia del paese di S. Eraclio
  • San Feliciano di Mormonzone

Link

  • Comune di Foligno
  • Diocesi di Foligno
  • Regione Umbria
  • Archivio Maffei

logo g1 facebook googleplusFolignocammina-F3    

Back to Top

© 2019 santeraclio       powered by ugolcd     Email: [email protected]