La frazione attigua al bellissimo Castello di Postignano oggi il paese è quasi disabitato, ma tutti ricordano la data del 4 aprile 1944, giorno in cui furono fucilati dai tedeschi cinque partigiani.
La chiesa ha la facciata a capanna, il portale è in pietra ed il campanile a vela.
L’interno è a navata unica con diversi affreschi.
Da qui si può ammirare un panorama mozzafiato sui Monti Sibillini.